Abbiamo incontrato Francesco Bianco, il founder di MoleCola, nel centralissimo box de ilNewyorkese, all’interno del padiglione Italia del Summer Fancy Food 2025. MoleCola è un progetto che unisce tradizione agricola, filiera corta e identità nazionale, nato per proporre un’alternativa credibile e autentica ai giganti del mercato globale.
Francesco, raccontaci cosa c’è dietro questo importante progetto di business.
MoleCola è la cola italiana, un progetto nato una decina di anni fa, basato su cinque concetti fondamentali che vanno un po’ in controtendenza rispetto al mondo del beverage, e in particolare al mondo della cola.
Il primo punto è l’italianità: MoleCola è un prodotto 100% italiano. La nostra base aromatica viene estratta interamente a Firenze. A questo aggiungiamo lo zucchero certificato italiano, un elemento molto importante. In Italia, per circa 15 anni, non abbiamo avuto zucchero certificato nazionale: non si coltivava più la barbabietola da zucchero e i contadini avevano perso il lavoro.
Oggi, grazie alla cooperativa Coprob, con sede a Bologna, questa produzione è rinata. Hanno riattivato due zuccherifici abbandonati dal gruppo Ferruzzi negli anni ’80 e li hanno rimessi in funzione insieme a tutte le aziende agricole che fanno parte della cooperativa e ne sono anche proprietarie. Attualmente Coprob è formata da 7.500 aziende agricole, quindi oltre 80.000 persone che coltivano la terra.
Noi prendiamo questi due elementi – base aromatica e zucchero – e li portiamo a Cuneo, dove c’è l’acqua minerale San Bernardo, un’acqua molto importante: siamo l’unica cola al mondo prodotta con acqua minerale naturale. Così nasce MoleCola. Anche bottiglie, tappi, etichette, cartoni…tutto è di produzione italiana. E questo fa davvero la differenza.
La vostra presenza al Fancy Food quanto è importante in termini di internazionalizzazione? E qual è il vostro obiettivo?
Siamo venuti qui tre anni fa senza avere né importatori né distributori. Oggi possiamo contare su un buon numero di partner, anche molto importanti, che stanno facendo un ottimo lavoro sia sulla costa est che su quella ovest degli Stati Uniti.
Ovviamente è un percorso lungo, perché abbiamo davanti due mostri sacri del settore, e non è semplice. Ma ogni giorno acquisiamo nuovi clienti, soprattutto nel mondo della ristorazione. Il nostro compito è accompagnare il buon cibo italiano in giro per il mondo. MoleCola, piano piano, sta diventando un simbolo dell’italianità, e questo per noi è motivo di grandissimo orgoglio.
L’idea che un grande ristorante o una grande pizzeria italiana possano proporre anche una cola italiana è il segnale che stiamo andando nella direzione giusta.
L’articolo Francesco Bianco: “MoleCola è il simbolo dell’italianità nel mondo” proviene da IlNewyorkese.