Papa Francesco è morto questa mattina a Roma, all’età di 88 anni. La notizia è stata data dal cardinale Kevin Farrell, Camerlengo della Camera Apostolica, che ha dichiarato che il pontefice si è spento alle 7:35, ora locale. «Tutta la sua vita è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa», ha scritto Farrell. «Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, soprattutto verso i più poveri e i più emarginati». Papa Francesco guidava la Chiesa cattolica dal 2013 ed era stato recentemente dimesso da un ospedale di Roma dopo una grave infezione respiratoria.
Il presidente Donald Trump ha pubblicato un messaggio di cordoglio sulla sua piattaforma Truth Social: «Riposa in pace, Papa Francesco! Che Dio lo benedica e benedica tutti coloro che gli hanno voluto bene!». Poco dopo, partecipando al tradizionale Easter Egg Roll alla Casa Bianca, ha definito il pontefice «un uomo molto buono, che ha amato profondamente il mondo, e in particolare le persone in difficoltà». Trump ha anche ordinato l’esposizione delle bandiere a mezz’asta negli edifici federali e nelle strutture militari, negli Stati Uniti e all’estero, fino al tramonto del giorno del funerale.
Nel pomeriggio, l’ex presidente ha annunciato che parteciperà alle esequie insieme alla moglie Melania. «Io e Melania parteciperemo al funerale di Papa Francesco, a Roma. Non vediamo l’ora di essere lì!», ha scritto in un ulteriore post. Anche il vicepresidente JD Vance, che aveva incontrato il pontefice a Pasqua in Vaticano, ha ricordato Francesco sui social: «Il mio cuore è con i milioni di cristiani in tutto il mondo che lo hanno amato. Sono stato felice di vederlo ieri, anche se era visibilmente molto malato».
Papa Francesco si era affacciato brevemente a Pasqua in piazza San Pietro per salutare e benedire i fedeli, nonostante le sue condizioni di salute fossero molto fragili. «Fratelli e sorelle, Buona Pasqua!», aveva detto alla folla. Nei primi giorni della pandemia di COVID-19, la sua omelia pronunciata in una piazza San Pietro deserta era stata ripresa e condivisa in tutto il mondo. L’allora presidente Biden ha definito Francesco «uno dei leader più influenti del nostro tempo».
L’articolo Donald Trump si unisce al cordoglio per Papa Francesco proviene da IlNewyorkese.